
Quella di oggi è una ricetta della cucina indiana di tutti i giorni, un piatto facile da preparare che spesso si porta impacchettato nei lunchboxes per essere consumato al lavoro. Una combinazione semplice ma anche molto saporita perchè le melanzane sono sempre una garanzia, e non solo in India ma nelle tavole di tutto il mondo.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
2 melanzane
1 o 2 patate
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di passata di pomodoro
spezie : haldi powder (curcuma), polvere di zenzero, dhania powder (coriandolo secco), amchur (mango disidratato in polvere), miscela garam masala, polvere di cannella, peperoncini in polvere
semi di cumino (jeera), di senape (mustard seeds), semi di fieno greco (methi seeds), semi di finocchio
foglie di alloro
un pizzico di hing
coriandolo fresco tritato
olio
sale
Dubbi nella lista della spesa? Consultate il Dizionario A – Z delle Spezie e degli Alimenti della Cucina Indiana.
1 Tagliate la cipolla a fettine lunghe, tritate l’aglio, tagliate la patata e le melanzane a cubetti.

2 Preparate le spezie che vi serviranno per dare sapore al piatto: due cucchiaini di semi di cumino (jeera), un cucchiaino di semi di fieno greco (methi seeds), un cucchiaino di semi di senape (mustards seeds), foglie di alloro, un pizzico di hing, mezzo cucchiaino di polvere di zenzero e mezzo di semi di finocchio. Se vi manca qualcuno di questi ingredienti non vi preoccupate, a me piace metterli tutti ma la ricetta riuscirà benissimo anche solo con l’alloro, i semi di cumino e quelli di finocchio!

3 Prendete una padella antiaderente, fate scaldare un fondo d’olio e versate tutte le spezie che avete preparato nel piatto, dopo un paio di minuti mettete anche la cipolla e l’aglio.

4 Dopo qualche minuto aggiungete anche le melanzane e le patate. Lasciate che le verdure prendano sapore nell’olio per un po’. Le melanzane devono insaporirsi prima di aggiungere il pomodoro e il sale.

5 Ora potete aggiungere anche quattro cucchiai di passata di pomodo, il sale e le spezie in polvere: due cucchiaini di coriandolo secco in polvere (dhania powder), un cucchiaino di miscela garam masala, mezzo di curcuma (haldi powder), un pizzico di polvere di cannella e un cucchiaino scarso di amchur powder (polvere di mango disidratato). Aggiungete il peperoncino in base al vostro livello di tolleranza.

6 Versate tutto nella padella, mescolate e lasciate cuocere, mescolando spesso 10 minuti con il coperchio e circa altri 10 senza coperchio. Il piatto è pronto quando le patate e le melanzane sono ben saporite e tenere al punto di potersi rompere con la pressione del mestolo. Aggiungete a cottura ultimata il coriandolo fresco tritato e servite accanto al pane indiano che preferite.
