
Aloo Paratha è un pane goloso cotto in padella, farcito di patate e piccante, adatto alla prima colazione salata in compagnia di salse o achar (conserve a base di spezie e verdure). E’ un piatto che in India tutti conoscono, amano e prepararano a casa. Veloce da fare e da cuocere, basta imparare la tecnica giusta per spianare le palline senza far uscire il ripieno. Per questa ricetta è indispensabile avere farina indiana (atta) di buona qualità, potrete trovarla nei negozi etnici della vostra città.
Per questa ricetta avete bisogno di :
Farina indiana (atta) di buona qualità. Io consiglio sempre le ditte Aashirvad o Pillsbury
Acqua per impastare
Patate bollite
Coriandolo fresco
Peperoncini verdi indiani
Polvere di red chillies
Sale
Olio da spennellare durante la cottura
Una padella
Un matterello
Una pinza di metallo
Una superficie per spianare
1 Impastate la farina indiana con dell’acqua. Lavorate l’impasto fino a che non diventa liscio ed elastico. (Evitate l’impresa con le farine che usate per dolci e pizze). Lasciate riposare qualche minuto.
2 Bollite alcune patate, in genere per preparare 8 – 10 paratha ne serviranno almeno 6 di grandezza media. Potete cuocerle anche sulla pentola a pressione per essere più veloci, basta che non siano troppo soffici al tocco. Devono schiacciarsi con la forchetta ma non diventare acquose (altrimenti sarà più difficile spianare il pane senza far uscire il ripieno). Aggiungete alle patate i peperoncini verdi tritati (in genere 1 o 2, in base ai vostri gusti) e il coriandolo fresco.
3 Aggiungete anche il sale e il peperoncino rosso (red chillie powder) a piacere. Mescolate il tutto. Se non sopportate molto il piccante evitate il peperoncino in polvere.
4 Preparate una pallina di pasta, schiacciatela con le dita fino ad ottenere un dischetto.
5 Mettete in ogni dischetto un cucchiaio di ripieno.
6 Sovrapponete i bordi e chiudeteli con la pressione delle dita.
7 Infarinate la pallina da entrambi i lati.
8 Spianate con un matterello con delicatezza. E’ il passaggio in cui dovrete fare più attenzione. Non pigiate troppo o le patate usciranno dalla pasta. Aiutatevi con la farina se sentite che potrebbe attaccarsi.
9 Spianate fino ad ottenere un disco dalla spessore omogeneo. Poggiatelo sulla padella calda. Cuocete a fiamma media per un paio di minuti.
10 Girate il disco e ungete la superficie un po’ d’olio. Dopo un minuto circa ripetete la stessa operazione sull’altro lato.
11 Quando entrambi i lati saranno cotti e dorati il vostro pane alle patate è pronto. Servitelo subito senza aspettare, appena fatto è buonissimo, quando si fredda perde il suo sapore e la morbidezza.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa lascia un commento. Sarò lieta di rispondere.