
Lo street food di Delhi è per me l’attrattiva migliore di tutta la città. Si certo, la Capitale dell’India è piena di monumenti e cose interessanti da vedere ma niente è paragonabile alle squisite cose da mangiare che si incontrano in ogni dove, sui marciapiedi, nei mercati, nei ristorantini monosala fino alle grandi catene di distribuzione. Tutto è ottimo, invitante, strabordante di salsine, colori e profumi, ma uno dei miei snack preferiti è l’Aloo Tikki, una crocchetta di patate fritta immersa in una salsa di yogurt, spezie e verdura a cubetti. E poi altre salsine, sopra le salse e il fritto. Combinazioni goduriose di ripetere all’infinito.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
6 patate
piselli decongelati (facoltativo)
2 tazze di fiocchi di poha (in alternativa 2 fette di pancarrè e 2 cucchiai di farina di riso)
olio per friggere
2 vasetti di yogurt bianco al naturale
pomodoro fresco
cipolla
sale
Sonth Chutney (qui trovate la ricetta per prepararlo a casa) o un’altra salsa dal sapore un po’ dolce
spezie : haldi powder (curcuma), dhania powder (coriandolo secco tritato), amchur (mango disidratato in polvere), polvere di cumino (jeera powder), pudina powder (menta in polvere), polvere di peperoncini Deggi Mirch, miscela Chaat Masala
coriandolo fresco
maizena (4 cucchiai o quanto basta per amalgamare bene il composto)
Dubbi nella lista della spesa? Consultate il Dizionario A-Z delle Spezie e degli Alimenti della Cucina Indiana.
1 Bollite circa sei patate, una volta fredde grattugiatele. Non deve essere una poltiglia ma dei pezzetti ben divisi.

2 Mettete a bagno qualche minuto i fiocchi di poha. Io ho sempre questo prodotto in cucina perchè lo uso a colazione, se invece non lo volete comprare apposta potete sostituirlo con due fette di pancarrè e due cucchiai di farina di riso, le polpette verranno meno croccanti ma saranno comunque buone.

3 Strizzate bene i fiocchi di poha e uniteli alle patate grattugiate. Aggiungete anche 4 cucchiai di farina di maizena.

4 Aggiungete ora le spezie : mezzo cucchiaino di haldi powder e di amchur, un cucchiaino di jeera powder, uno di Deggi Mirch, uno di chaat masala, uno di dhania powder e sale a piacere.

5 Mescolate bene tutte tutto il composto. Sarà pronto quando potrà facilmente essere lavorato con le mani per formare delle polpette senza rompersi. Se volete potete aggiungete anche i piselli, io alcune volte li metto, altre no.

6 Formate tante polpette leggermente schiacciate.

7 Friggete le polpette in olio bollente, fino a quando non saranno ben dorate e croccanti.

8 Mescolate due vasetti di yogurt al naturale con due cucchiai d’acqua, aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di polvere di menta (pudina) e mezzo di chaat masala (se non avete la polvere di menta potete frullare lo yogurt con qualche foglia di menta fresca). Tagliate a cubetti anche il pomodoro e la cipolla, tritate il coriandolo fresco.

9 Ora prendete delle coppette o dei piattini piccoli e mettete in ognuno di essi due crocchette di patate, copritele con lo yogurt, guarnite con la salsa dolce (Sonth Chutney) e cubetti di pomodoro, cipolla e foglie di coriandolo fresco. Servite e mangiate immediatamente.
