
Nella categoria “halwa” sono inclusi tutti i dolci indiani al cucchiaio, il più delle volte preparati a casa, che prevedono zucchero, burro e farine di diverso tipo (oppure frutta o verdura, come il famoso Gajar ka Halwa, il dessert di carote che si cucina a Capodanno). Questa versione mi piace molto perchè adoro il sapore del pistacchio, unito alle mandorle e al kiwi candito (per dare più consistenza e colore). Inutile dire che è pesantissimo (e che le porzioni da servire devono essere molto piccole, poco più che un assaggino a testa).
Per questa ricetta avrete bisogno di :
100 g di mandorle
100 g di farina di pistacchi
150 g di kiwi candito
300 g di zucchero bianco
60 g di latte
80 g di acqua
90 g di burro sciolto (o ghee)
polvere di cardamomo (o tre, quattro pezzi interi da macinare finemente)
frutta secca in granella (e intera) per guarnire
1 Portate a ebollizione dell’acqua e immergete le mandorle. Lasciate cuocere dieci minuti. Coprite e fate riposare le mandorle nel recipiente fino a che l’acqua non diventa tiepida.

2 Prendete una padella antiaderente, versate lo zucchero e l’acqua. Scaldate e mescolate continuamente fino a che non diventerà uno sciroppo trasparente.

3 Scolate le mandorle dall’acqua di cottura e tritate al mixer insieme alla farina di pistacchi, il kiwi a fette e il cardamomo.

4 Unite la poltiglia di frutta secca allo sciroppo di zucchero. Lasciate cuocere a fuoco lento e mescolate continuamente.

5 Versate poi anche il latte e il burro fuso. Continuate a mescolare. La consistenza finale deve essere abbastanza solida e compatta.

6 Lasciate raffreddare in uno stampo coprendo con della granella di frutta secca mista. Potete anche usare degli stampi piccolini e fare delle miniporzioni già pronte. Il dolce si può servire freddo, tiepido o a temperatura ambiente a seconda dei propri gusti (io per esempio lo preferisco freddo).
