
Questa ricetta, una specie di spezzatino vegetariano con patate, è uno dei piatti della tradizione di casa, quelli preparati dalle mamme e dalle nonne, e anche uno di quelli che non troverete mai nei menù dei ristoranti. Nè in India nè tantomeno in Italia. Il punto di partenza sono delle palline dorate a base di lenticchie, è possibile farle da soli ma è molto più semplice comprarle. Si trovano nei negozi indiani più grandi e forniti, o in alternativa si possono ordinare su internet, sono un prodotto secco a lunga scadenza, potete tenerne un sacchetto nel mobile della cucina e tirarlo fuori ogni tanto per preparare questo piatto facile e delizioso.
Per questa ricetta avete bisogno di :
Palline dorate di lenticchie da friggere (Badi)
Patate
Pomodori freschi
Pomodori pelati
Una cipolla bianca grande
Aglio
Una fettina spessa di zenzero
Peperoncini verdi indiani
Semi di cumino (jeera)
Spezie : un cucchiaino di haldi powder, uno di dhania powder, polvere di peperoncini rossi, un pizzico di amchur (mango disdratato in polvere)
Olio per la cottura + olio di semi per la frittura delle palline di lenticchie
Coriandolo fresco
Limone
Una pentola con coperchio
Un mixer
Dubbi nella lista della spesa? Consultate il Dizionario AZ delle Spezie e degli Alimenti della Cucina Indiana
1 Si parte dalle palline di lenticchie, per dargli più sapore e prepararle alla cottura devono essere saltate nell’olio di semi. Friggete velocemente, devono diventare dorate ma non scurirsi troppo (occhio che si bruciano in fretta, è questione di secondi).
2 Ora iniziate a preparare la base cremosa della zuppa. Tritate al mixer la cipolla, l’aglio, la fetta di zenzero e i peperoncini verdi fino ad ottenere una crema vellutata. Fate soffriggere i semi di cumino. Quando cambiano colore aggiungete la base cremosa del soffritto ottenuta al mixer. Fate insaporire qualche minuto.
3 Il mixer vi servirà di nuovo. Tritate 1 o 2 pomodori freschi e un paio di pomodori pelati. Aggiungete al soffritto insieme al sale e a tutte le spezie (un cucchiaino di haldi powder, uno di dhania powder, polvere di peperoncini rossi, un pizzico di amchur). Mescolate bene e lasciate cuocere un po’. Dopo qualche minuto aggiungete un tazzina d’acqua, coprite e lasciate insaporire a fiamma bassa per almeno 15 – 20 minuti.
4 Tagliate a cubetti due patate. Aggiungete alla salsa di spezie e pomodoro. Mescolate e coprite nuovamente con il coperchio.
6 Dopo circa 5 minuti aggiungete anche le palline di lenticchie. Mescolate, versate più acqua (abbastanza da ottenere una zuppa semi-liquida) e lasciate a fiamma bassa fino a che le patate non saranno cotte.
7 Guarnite con coriandolo fresco tritato e spruzzate un po’ di limone. Il piatto è pronto, potete accompagnarlo con roti, paratha o riso basmati al vapore.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa lascia un commento. Sarò lieta di rispondere.