
Forse avrete già incontrato questo piatto in una delle vostre cene al ristorante indiano, è una purea di melanzane saltata in padella con spezie, aglio e cipolla, molto popolare soprattutto nell’India del Nord. Il suo sapore è piccante e leggermente affumicato. La purea di melanzane può essere servita come un piatto unico in combinazione con pane tradizionale (roti o paratha semplice), oppure diventare un contorno o una salsina per completare la presentazione di altre pietanze. Ecco come realizzare step by step una versione casalinga di Bangain Bharta. Sarete ricompensati da un sapore molto intenso e gradevole ma preparatevi a pasticciare e sporcare un po’ la cucina.
Per questa ricetta avete bisogno di :
2 melanzane
1 cipolla bianca grande
1 pomodoro grande e maturo
2 spicchi d’aglio
peperoncini verdi indiani (1 o 2 a piacere)
spezie : haldi powder, dhania powder, peperoncino rosso in polvere (o Deggi Mirch per non alzare troppo il livello di piccantezza ma dare comunque colore), garam masala
semi di cumino (jeera)
un pizzico di hing
olio
coriandolo fresco tritato
un mestolo
una forchetta
una padella antiaderente
Dubbi nella lista della spesa? Consultate il Dizionario AZ delle spezie e degli alimenti della Cucina Indiana prima di recarvi nei negozi etnici della vostra città.
1 Prendete una melanzana, accendete il gas e poggiatela sopra alla fiamma. Giratela frequentemente stando attenti che ogni angolo diventi soffice. Siate delicati, non deve rompersi sopra al fornello o rilasciare troppo liquido.
2 Deve diventare più o meno così. Non è bella da vedere ma il sapore affumicato darà al piatto un gusto molto gradevole e deciso.
3 Mentre poggiate la seconda melanzana sul fornello iniziate a tritare finemente la cipolla, l’aglio (abbondate!), i peperoncini indiani e il pomodoro.
4 Prendete una padella antiaderente. Fate rosolare dei semi di cumino e un pizzico di hing nell’olio caldo. Aggiungete la cipolla, girate con il mestolo per qualche minuto quindi aggiungete anche l’aglio e i peperoncini tritati.
5 Versate poi il pomodoro a cubetti e unite tutte le spezie e il sale. Un cucchiaino di haldi powder, uno di dhania powder, un pizzico appena di garam masala e polvere di peperoncino a piacere (ricordatevi che ci sono anche i peperoncini verdi e il garam masala, quindi andateci piano o saltate del tutto questo ultimo ingrediente).
6 Lasciate insaporire, schiacciate il composto e coprite con un coperchio per qualche minuto. Nel frattempo prendete le melanzane affumicate e rimuovete tutta la buccia.
7 Schiacciate con una forchetta fino ad ottenere una purea.
8 Mescolate la purea al soffritto speziato. Fate insaporire bene per qualche minuto. A fuoco lento mescolando sempre. Guarnite a fine cottura con abbondante coriandolo fresco tritato.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa lascia un commento. Sarò lieta di rispondere.