
Esistono decine e decine di tipologie di pakore, le frittelle con ingredienti vari e una spessa pastella a base di farina di ceci, sale e spezie. In un rivestimento così gustoso si può nascondere praticamente tutto, inclusi dei tramezzini di pane bianco ben farciti. L’involucro di farina di ceci li rende saporiti e colorati ma soprattutto il fritto resta asciutto, senza olio in eccesso. Antipasto, cibo di strada o spuntino da preparare in casa, è sempre l’ora giusta per un piatto di pakore.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
Pane bianco per tramezzini
farina di ceci
patate lesse
olio di semi per friggere
salse a piacere (io in genere uso green chutney industriale o fatto in casa e ketchup)
spezie: chaat masala, dhania powder, peperoncino in polvere, polvere di menta, polvere di cumino, garam masala
sale
coriandolo fresco tritato
1 Lessate e schiacciate delle patate lesse. Lasciatele raffreddare e poi insaporitele con sale, polvere di peperoncino, polvere di coriandolo, chaat masala, polvere di cumino, di menta e (poca) garam masala. Unite anche il coriandolo fresco tritato.

2 Preparate una pastella densa ma non troppo solida con farina di ceci, acqua, sale e spezie (chaat masala e polvere di cumino).

3 Spalmare le due salse in due fette di pane che poi, una volta farcite con le patate, andrete a sovrapporre. In un lato metto la salsa green chutney (se fatta in casa è pure meglio, altrimenti la trovate in barattolo nei negozi indiani), nell’altro lato del ketchup.

4 Farcire le due fette di pane con il composto di patate. Tagliare la fetta quadrata in triangoli.

5 Immergere delicatamente i tramezzini nella pastella e poi subito nell’olio bollente. Friggere nell’olio a fuoco medio da entrambi i lati fino a che non saranno dorati e ben cotti.
