
Ieri è stato il giorno di Diwali, la festività induista più importante dell’anno, e, come in tutte le religioni e culture del mondo, per le grandi occasioni ci sono sempre cibi particolari da cucinare e soprattutto… dolcetti! Quest’anno non potendo andare in India a festeggiare (e comprare i dolci direttamente al negozio) mi sono dovuta attivare da sola. Adoro il gusto del cocco per cui ho scelto questa versione dei Barfi, le barrette zuccherose che una volta cotte si conservano in frigo.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
225 g di farina di cocco
1 tazza e mezzo di latte intero
200 g di zucchero bianco
125 g di burro
220 g di panna per dolci fresca
succo di rape rosse per colorare
1 Prendere una padella a bordi alti e antiaderente, tostare la farina di cocco per qualche minuto a fiamma bassa, mescolando continuamente (per evitare che si attacchi al fondo o si bruci).

2 Sciogliete lo zucchero nel latte e aggiungetelo alla farina di cocco.

3 Mescolare continuamente per creare un impasto omogeneo. Se c’è una cosa che ho capito dei dolci indiani è che non bisogna mai stancarsi di mescolare.

4 Dopo circa 10 – 15 minuti aggiungete anche la panna per dolci fresca e mescolate continuamente a fuoco lento.

5 Aggiungere poi anche il burro sciolto a bagnomaria e continuare a mescolare sempre fino a che il composto non diventa ben compatto e facile da “compattare”.

6 Dividete l’impasto in due parti, aggiungete solo su una metà del succo di rape rosse, quel tanto che basta per dare il colore rosa.

7 Imburrate una teglia o un piatto da portata dai bordi alti. Stendete la metà dell’impasto bianco compattando bene con le dita, deve diventare una specie di “mattonella”. Fate lo stesso poi con la parte rosa cercando di non mescolarle (per quanto possibile). Aspettate qualche minuto e poi tagliate a cubetti. Decorate con frutta secca a piacere (anacardi, mandorle o polvere di pistacchi) e conservate in frigorifero massimo tre giorni.
