
Con cosa si mangia il pane indiano di cui ho parlato nella prima lezione? Con piatti a base di verdure e legumi, asciutti o cremosi ma rigorosamente speziati. Le lenticchie gialle e rosse sono uno dei piatti quotidiani più amati e preparati in casa, hanno un buon apporto proteico e sono semplicissime da fare. Normalmente in India si consumano a cena perchè sono leggere e si digeriscono in fretta. Come cucinarle?
Per questa ricetta avete bisogno di :
Lenticchie gialle (o arhar dal)
Lenticchie rosse (o masoor dal)
1 cipolla bianca
1 spicchio d’aglio
Peperoncini verdi (1 o 2 a seconda del vostro livello di tolleranza al piccante)
1 pomodoro grande
Spezie : haldi, dhania powder e polvere di red chillies (o Deggi Mirch se volete un gusto meno piccante)
Coriandolo fresco tritato
Olio (in India si usa quello di senape, io uso l’olio d’oliva perchè è più sano e saporito)
Sale
Una pentola a pressione
Una padella
Un mestolo
1 Preparare la miscela di lenticchie. Normalmente si mescolano 2/3 di quelle gialle con 1/3 di rosse. Lavare e lasciarle cuocere nella pentola a pressione aggiungendo dell’acqua. La quantità d’acqua varia in base ai vostri gusti, a noi questo piatto piace abbastanza sodo e cremoso, quindi aggiungo circa 3 dita d’acqua sopra al livello delle lenticchie.
2 Mentre le lenticchie si stanno cuocendo tagliate a cubetti piccoli una cipolla, un pomodoro, uno spicchio d’aglio e un peperoncino verde indiano. Manteneteli separati sul piatto o sul tagliere.
3 Lasciate cuocere le lenticchie circa 15 – 20 minuti . Calcolate il tempo da quanto la pentola va in pressione, ovvero dal primo fischio o sbuffo.
4 Scaldate un po’ d’olio in una padella e aggiungete un pizzico di semi di cumino (jeera) e uno di polvere di hing. Lasciate rosolare fino a che i semi cambiano colore e da marrone chiaro diventano marrone scuro.
5 Aggiungete quindi la cipolla a cubetti. Fate rosolare un paio di minuti.
6 Aggiungete poi l’aglio e il peperoncino fresco, quindi il pomodoro a cubetti.
7 Ora è il momento di aggiungere anche il sale e le spezie (mezzo cucchiaino da caffè di haldi, un cucchiaino intero di coriandolo e peperoncino a piacere). Mescolate e coprite la pentola con un coperchio. Lasciar cuocere a fiamma bassa alcuni minuti.
8 Togliete il coperchio e schiacciate con un mestolo il composto speziato fino ad ottenere una consistenza cremosa. Se la cipolla e il pomodoro non sono ancora cotti aggiungete un cucchiaio d’acqua e lasciate cuocere ancora un po’.
9 Unite la base speziata alle lenticchie lessate. Mescolate bene e lasciate insaporire qualche minuto a fiamma bassa. Guarnite infine con coriandolo fresco tritato. Fatto. Davvero facile, no?
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa lascia un commento. Sarò lieta di rispondere.