
Leggendo i menù dei ristoranti in India sarete sorpresi della quantità di cibo di ispirazione cinese presente, rivisitazioni pensate ad hoc per il pubblico indiano ma sempre più amate e popolari anche nelle feste, nei matrimoni e nei fast foods. Gobi Manchurian sono delle frittelle di cavolfiore che si mangiano da sole come antipasto o in combinazione del riso saltato (sempre versione indo-cinese). La ricetta è piuttosto facile da realizzare e gli ingredienti si trovano facilmente anche nei supermercati italiani, un motivo in più per provare subito.
Per questa ricetta avrete bisogno di:
Cavolfiore bianco
cipolla
code di cipollotti
aglio
peperoncini
aceto, 1 cucchiaio
1 cucchiaino di zucchero
salsa di soya
ketchup (4 cucchiai circa)
passata di pomodoro (5 – 6 cucchiai)
pepe nero
polvere di peperoncino rosso (o salsa piccante)
olio per friggere
farina 00
farina di maizena
sale
1 Preparate una pastella con con 5/6 di farina 00 e a circa 1/6 della quantità di farina di maizena. Mettete anche il sale e la polvere di peperoncino rosso, mescolate bene con una frusta, aggiungendo l’acqua gradualmente, quanto basta per ottenere una pastella liscia, non troppo liquida, che sia adatta alla frittura.

2 Tagliate il cavolfiore a pezzetti non troppo piccoli. Cuocete per 5 minuti il cavolfiore in acqua bollente. Scolate subito e mettete da parte, devono essere cinque minuti contati, è importante infatti che il cavolfiore resti un po’ croccante e soprattutto non prenda il gusto “di bollito”.

3 Freddate velocemente sotto il raggio dell’acqua corrente quindi passate i singoli pezzi nella pastella e friggete in olio bollente.

4 Scolate, lasciate riposare sopra della carta assorbente e nel frattempo iniziate a preparare il condimento.

5 Prendete una padelle antiaderente, aggiungete un filo d’olio, la cipolla tagliata a cubetti, l’aglio, lo zenzero e il peperoncino fresco tritato. Fate insaporire qualche minuto a fuoco lento.

6 A questo punto potete versare anche 5 o 6 cucchiai di passata di pomodoro, 4 o 5 di ketchup (in base anche alla quantità di cavolfiore che avete fritto), tre cucchiai di salsa di soya, un cucchiaio di aceto, peperoncino piccante (o salsa piccante) a piacere, un cucchiaino di zucchero e poco sale (ricordatevi che già il ketchup e la salsa di soya ne contengono).

7 Sciogliete in un bicchiere d’acqua due cucchiai di farina di maizena, versate poi nella salsa e fate cuocere per qualche minuto. Quando la salsa sarà densa e cremosa potete aggiungere il cavolfiore fritto e le code del cipollotto fresco. Mescolate tutto e servite a temperatura ambiente da solo come antipasto o accanto a un piatto di riso.
