
In questi giorni ho l’orto pieno di pomodori verdi, prima che diventino maturi ne raccolgo sempre un po’ per preparare questa salsina che ho mangiato più volte nell’India del Sud accanto a dosa e vada. Il sapore è molto particolare, fresco e invitante, e soprattutto per prepararla basta veramente il minimo sforzo.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
pomodori verdi
foglie di menta
cipolla bianca grande
aglio
sale
un pizzico di hing
un pizzico di jal jeera masala (o jeera powder + amchur)
semi di senape
olio
peperoncini verdi dolci
1 Preparate gli ingredienti. Non è necessario tagliare in pezzi troppo piccoli o precisi perchè tanto poi tutto andrà frullato.

2 Prendete una padella antiaderente, scaldate quattro cucchiai d’olio e fate insaporire qualche minuto la cipolla, l’aglio e i peperoncini. Togliete dalla padella e mettete da parte in una ciotola.

3 Sempre nella stessa padella antiaderente fate scaldare due/tre cucchiai di olio e mettete tutti i pomodori a spicchi. Lasciate cuocere qualche minuto, mescolando spesso, fino a che non si ammorbidiscono e prendono sapore.

4 Unite i pomodori nella ciotola insieme alla cipolla, aglio e peperoncino. Aggiungete il sale e qualche foglia di menta fresca.

5 Quando tutto sarà a temperatura ambiente frullate fino ad ottenere una crema densa (se le bucce dei pomodori sono troppo dure potete rimuoverle prima di compiere questo passaggio). Prendete infine una padella, scaldate due cucchiai d’olio, aggiungete un pizzico di polvere di hing, i semi di senape e due pizzichi di jal jeera masala (o jeera powder + amchur), versate quindi il soffritto sopra alla salsa e mescolate. Prima di servire tenete in frigo almeno due ore, questa salsina è perfetta per accompagnare dosa e vada sambhar ma potete usarla accanto a qualsiasi piatto.
