
Ci sono molti tipi di snack da provare nei mercati indiani, tra i dolci i più buoni secondo me sono i jalebi, forse l’unico spuntino zuccheroso indiano che veramente mi fa impazzire. Si tratta di girandole di pastella fritte e velocemente immerse in uno sciroppo. Un dolce appiccicoso ma anche colorato, trasparente, bello da guardare, e soprattutto… facile da fare da soli anche con poco tempo a disposizione.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
160 g di farina 00
4 cucchiai di maizena
un pizzico di lievito per dolci, più o meno 1/4 di un cucchiaino da caffè (se ne mettete troppo i jalebi saranno mollicci, se ne mettete troppo poco resteranno troppo duri)
4 cucchiai di yogurt greco (non usate yogurt troppo liquidi, quello greco è perfetto perchè molto compatto)
150 ml di acqua
colorante per dolci rosso, oppure zafferano rosso o sciroppo di rose Rooh Afza (io preferisco questa ultima opzione)
olio per la frittura
cardamomo (5 – 6 pezzi)
2 tazze di zucchero
1 tazza e 1/2 d’acqua
2 cucchiai di succo di limone
1 Polverizzate lo zucchero con il cardamomo, usate un mixer, il bimby o un macinacaffè.

2 Mettete in una pentola tutto lo zucchero (ora profumato di cardamomo) e versate una tazza e mezzo di acqua e due cucchiai di succo di limone. Portate ad ebollizione, mescolate di tanto in tanto e lasciate cuocere circa 15 minuti. Quando al tatto lo sciroppo diventa un po’ più denso e appiccicoso tra le dita vuol dire che è pronto. Mettete da parte, lo userete per immergere i jalebi dopo la frittura.

3 Preparate la pastella versando tutti gli ingredienti dei jalebi (farina, maizena, yogurt, colorante e lievito) in un robot da cucina o in una ciotola girando energicamente con le fruste. Attenzione al tipo di yogurt che usate, se è troppo liquido dovrete diminuire l’acqua o aggiungere farina, io uso lo yogurt greco perchè è molto compatto e nella ricetta “funziona” decisamente meglio di altri tipi.

4 Ottenuta una pastella liscia versatela in un dosatore per maionese o ketchup, costano pochissimo e si trovano facilmente nei negozi di casalinghi. Prendete una padella, scaldate dell’olio di semi, quando sarà bollente divertitevi a fare delle spirali spruzzando la pastella direttamente nell’olio. Lasciate cuocere circa due minuti per lato, o perlomeno fino a quando il colore non inizia a cambiare.

5 Scolate i jalebi dall’olio e immergeteli immediatamente nello sciroppo di zucchero. Lasciateli a bagno solo pochi secondi (io conto fino a 5 di solito) e poi mettete da parte. Il dolcetto è pronto per essere consumato. Serviteli subito perchè non si conservano e dopo alcune ore perdono completamente il gusto e la croccantezza.
