
Il paneer, il formaggio fresco indiano, ha un sapore molto semplice e delicato, niente di indimenticabile, a dire il vero, se mangiato da solo. Lo stesso ingrediente diventa però qualcosa di speciale quando è unito ad altri ingredienti, alle verdure e alle spezie. Il Kadai Paneer è un piatto tipico dei menù di tanti ristoranti dell’India del Nord. Perchè non provare però a prepararlo da soli?
Avrete bisogno di :
Formaggio indiano fatto in casa (paneer). In questo post trovate la ricetta per prepararlo a casa.
1 patata
2 peperoni di diverso colore (rosso e verde)
cipolle rosse (3 di cui 2 da tagliare a spicchi e 1 da tritare al mixer)
2 spicchi d’aglio
1 fetta di zenzero fresco
semi di cumino
cardamomo intero (2 pezzi) e chiodi di garofano (3 pezzi)
hing
spezie: polvere di cumino, curcuma, garam masala, deggi mirch, amchur powder (mango disidratato), polvere di cumino
pomodori freschi (almeno 3)
panna da cucina (mezza confezione piccola)
1 Preparate in casa il formaggio fresco indiano, è facile, basta avere del latte intero, del succo di limone e un tessuto di cotone. Nel blog trovate la ricetta con tutti i passaggi.

2 Tagliate a cubetti la patata e i peperoni. Tagliate la cipolla a spicchi grandi. Rosolate per qualche minuto tutte le verdure in un po’ d’olio. Non devono essere completamente cotte ma solo ben saporite. Scolate poi e mettete da parte, andrete ad aggiungerle quasi all’ultimo.

3 Prendete una padella antiaderente, scaldate un fondo d’olio, quando è caldo aggiungete un pizzico di semi di cumino, il cardamomo in pezzi, un pizzico di hing e i chiodi di garofano. Tritate al mixer la cipolla, l’aglio e lo zenzero, aggiungete al soffritto.

4 Aggiungete le spezie nelle giuste dosi: un cucchiaio di coriandolo in polvere, mezzo cucchiaino di curcuma, mezzo di amchur, un cucchiaino di Deggi Mirch, uno di polvere di cumino e mezzo di garam masala. Aggiungete anche il sale, lasciate cuocere qualche minuto mescolando sempre.

5 Tritate al mixer tre pomodori maturi a aggiungete al soffritto. Lasciate cuocere per venti minuti a fuoco lento, aggiungete poi la panna da cucina e lasciate insapore per circa dieci minuti.

6 Aggiungete poi tutte le verdure che avete precedentemente saltato in padella, lasciate cuocere fino a che non sono ben saporite (ma ancora croccanti). Unite per ultimo il paneer, mescolate e servite immediatamente.
