
In India esistono tanti tipi di pane, soprattutto da realizzare a casa e senza la presenza di agenti lievitanti. Tra le varie versione delle parathe, il pane cotto in padella e sfogliato, farcito e condito con dell’olio (o ghee), la Lachcha Paratha è una rivisitazione della ricetta base nella quale cambia il mix di farine e la lavorazione. Mi diverto molto a fare queste sfogliatine dalla forma di chiocciola e le adoro soprattutto con un leggero ripieno di polvere di menta essiccata per dare profumo e colore. Ecco la mia ricetta.
Avrete bisogno di :
100 g di farina per roti/chapati
200 g di farina 00
40 g di suji (in alternativa potete usare la farina di semola)
3 cucchiaini di olio di semi
un cucchiaio di sale
un cucchiaio di zucchero
180 ml di acqua
polvere di menta essiccata (facoltativo)
olio d’oliva per la cottura in padella (io lo preferisco nettamente al ghee)
1 Preparate tutti gli ingredienti per l’impasto delle parathe. Io aggiungo l’acqua piano piano, in genere ne bastano 180 ml ma potete aggiustare la dose in base anche alla consistenza delle farine che usate.

2 Lavorate con le mani fino ad ottenere una palla piuttosto liscia ed elastica. Quando l’impasto non si appiccica più sulle dita è pronto. In alternativa potete anche usare un robot da cucina lasciando amalgamare gli ingredienti almeno per 4 / 5 minuti.

3 Dividete l’impasto in palline e lasciate riposare per un quarto d’ora coprendo con uno strofinaccio.

4 Stendete ogni pallina sul piano di lavoro infarinato. La pasta deve essere sottilissima.

5 Spennellate la superficie con dell’olio d’oliva (o ghee fuso), se vi piace aggiungete della polvere di menta.

6 Mettete poi qualche pizzico di farina e fate delle pieghe su tutta la superficie della pasta spianata (a fisarmonica, tanto per rendere l’idea).

7 Allungate la pasta lavorandola con le mani sul piano di lavoro, deve allungarsi ancora un po’. Spennellate poi un lato con dell’olio d’oliva.

8 Ripiegate ogni tubo di pasta fino ad ottenere una chiocciola. Io in genere preparo metà delle parathe col ripieno di menta e l’altra metà solo con olio e farina.

9 Infarinate da entrambi i lati e spianate ogni chiocciolina di pasta fino ad ottenere un disco rotondo e liscio. Cuocete la paratha in una padella antiaderente per pochi minuti, aggiungendo un filo d’olio su entrambi i lati per renderla croccante e dorata.
