
Con il nome di Moong Dal si indicano una tipologia di lenticchie piccoline, rotonde e di color verde scuro, che si trovano in commercio in varie versioni: intere, spaccate e anche decorticate. Sono dei legumi molto versatili e si prestano a ricette di vario tipo, possono diventare l’impasto base per delle crepes vegetariane (dosa) o anche l’ingrediente ideale per zuppe speziate, io adoro mangiare queste lenticchie in combinazione con gli spinaci e in una crema densa di zenzero, aglio e peperoncino. Ecco questa è la mia ricetta.
Per questo piatto avrete bisogno di :
Moong Dal intere
1 tazza di spinaci lessati
4 fette spesse di zenzero
3 spicchi d’aglio
peperoncini verdi (2 dolci e 2 piccanti)
spezie: polvere di cumino (jeera powder), polvere di coriandolo secco (dhania powder), curcuma (haldi), polvere di peperoncino
un pizzico di hing
semi di fieno greco (methi seeds)
olio
Dubbi nella lista della spesa? Consultate il Dizionario A – Z delle Spezie e degli Alimenti della Cucina Indiana.
1 Mettete a bagno le lenticchie per almeno 6 – 8 ore. Sarà più veloce cuocerle e non si spezzeranno facilmente. Lessatele poi in una pentola a pressione fino a quando non si ammorbidiscono, una volta cotte scolatele e mettete da parte tutta l’acqua di cottura. Cuocete separatamente gli spinaci e anche in questo caso separateli dall’acqua di cottura (senza buttarla).
2 Tritate finemente i peperoncini verdi dolci e piccanti insieme allo zenzero e all’aglio nel mixer. Io in genere uso due peperoncini piccanti e due dolci per dare un profumo più intenso senza rendere il piatto troppo piccante. Quello che otterrete è un composto chiamato in India Chilli Garlic Paste. Per ottenere una salsa fine potete aggiungere nel mixer un cucchiaio d’olio e uno d’acqua.
3 Prendete una padella e fare scaldare un fondo d’olio, aggiungete quindi un cucchiaio da cucina di semi di fieno greco (methi) e un pizzico di polvere di hing.
4 Dopo qualche minuto aggiungete la crema chilli garlic ottenuta al mixer, il sale e tutte le spezie. Un cucchiaio da cucina di dhania powder, un cucchiaino di curcuma e uno di polvere di cumino, sale e peperoncino a piacere. Lasciar cuocere qualche minuto mescolando spesso per evitare che si attacchi.
5 A questo punto si possono aggiungere al soffritto le lenticchie lessate e gli spinaci. Mescolate e lasciate insaporire qualche minuto.
6 Aggiungete poi l’acqua di cottura di lenticchie e spinaci, lasciate cuocere fino a quando la zuppa sarà densa e saporita. Prima di servire guarnite a piacere con fettine di zenzero fresco e cipolla rossa.