
Se amate la cucina indiana l’avrete ordinato più di una volta al ristorante, il Palak Paneer è infatti un piatto molto popolare sia in India che all’estero, una delle ricette vegetariane più chieste nei menù, anche in Italia. Si tratta di una crema di spinaci piuttosto speziata nella quale sono immersi cubetti di formaggio morbido. Date che non troverete questo prodotto di partenza nel banco frigo dei supermercati tempo fa avevo lasciato la mia ricetta per una versione casalinga del paneer a partire da latte, panna e yogurt. Avete imparato a farlo? Allora il passo successivo è provare un piatto che lo vede protagonista. In questo caso accanto alle spinaci.
Per questa ricetta avete bisogno di:
Spinaci freschi
Paneer, formaggio fresco indiano (la mia ricetta per farlo da soli)
1 fetta spessa di zenzero
1 cipolla grande
1 tazza di passata di pomodoro
Peperoncini verdi indiani
Aglio, 2 spicchi
Olio
2 cucchiai di panna da cucina
Semi di cumino (jeera)
Un pizzico di hing
Spezie : haldi powder, dhania powder, garam masala, Deggi mirch (o in sostituzione polvere di peperoncini rossi)
Dubbi nella lista della spesa? Consulta il Dizionario A Z delle spezie e degli alimenti indiani!
1 La prima cosa da fare è lessare gli spinaci. Fatele cuocere con poca acqua in una pentola dai bordi alti. Quando saranno cotti tritate al mixer con l’acqua di cottura che rimane fino ad ottenere una crema solida di spinaci. Mettete da parte.
2 Ora tritate nel mixer lo zenzero fresco, l’aglio, la cipolla e i peperoncini indiani (il piatto deve essere piccante, io ne metto almeno due, per una versione più soft potete saltare di netto questo ultimo ingrediente).
3 Scaldate su una pentola antiaderente un filo d’olio. Fate soffriggere i semi di cumino e la polvere di hing (un pizzico). Aggiungete quindi la base per il soffritto tritata al mixer. Fate insaporire bene mescolando sempre.
4 Unite alla base la passata di pomodoro. Aggiungete il sale e le spezie : haldi powder (pochissimo) dhania powder (un cucchiaino da caffè colmo), garam masala (un pizzico), Deggi mirch o polvere di peperoncino in base alla propria tolleranza. Lasciate cuocere qualche minuto a fiamma bassa.
5 Quando la masala sarà saporita versate la purea di spinaci, amalgamate e coprite la pentola con un coperchio. Continuate la cottura a fiamma bassissima per almeno 15 minuti. Mescolate spesso per evitare che si attacchi.
6 Aggiungete due o tre cucchiai di panna da cucina. Mescolate e lasciate cuocere altri 5 – 10 minuti (fino a che non otterrete una crema corposa e l’acqua di cottura degli spinaci sarà assorbita).
7 Aggiungete i cubetti di paneer e mescolate con delicatezza. Per un gusto più saporito potete rosolare i cubetti di formaggio qualche minuto prima di immergerli nella salsa. Il piatto è pronto da servire accanto a roti o paratha.