
Con un pacchetto di papad, schiacciatine a base di farina di lenticchie e aromi, si può preparare un piatto molto stuzzicante e tipico della cucina del Rajasthan. Invece che friggere le schiacciatine in questo caso si cuociono velocemente in una padella antiaderente e si prepara una salsa cremosa (e non proprio leggerissima) dentro la quale immergerle a fine cottura.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
6/7 papad al pepe nero o al cumino
yogurt intero al naturale
coriandolo fresco
spezie : polvere di peperoncini rossi non troppo piccante (Deggi Mirch), polvere di coriandolo (Dhania Powder), mango disidratato (Amchur), curcuma (Haldi)
sale
1 cipolla piccola
2 spicchi d’aglio
1 pizzico di polvere di hing
1 Spezzate le schiacciatine in almeno cinque o sei pezzi l’una, cuocetele velocemente in una padella antiaderente, se necessario fate pressione con una presina nei punti in cui il calore non raggiunge bene le papad. La cottura deve essere omogenea.

2 La parte un po’ difficile è cuocerle senza bruciarle, soprattutto ai lati. Bisogna fare un po’ di attenzione.

3 Preparare la miscela di spezie per questo piatto : un cucchiaino di Deggi Mirch (polvere di peperoncini non troppo piccanti), uno e mezzo di Dhania Powder (polvere di coriandolo), mezzo di curcuma e uno di Amchur (mango disidratato). Se come me avete delle papad al pepe nero evitate di aggiungere troppo sale e soprattutto… non mettete il Garam Masala! Se invece avete papad senza aromi, o all’aglio, potete mettere un po’ più di spezie nella miscela.

4 Scaldate un fondo d’olio in una padella, aggiungete un pizzico di hing, una cipolla piccola tagliata a cubetti, il sale, l’aglio e tutte le spezie. Lasciate insaporire qualche minuto.

5 Aggiungete poi lo yogurt bianco al naturale, allungato con un po’ d’acqua. Mescolate spesso per evitare che in cottura formi dei grumi. La quantità di yogurt da aggiungere varia in base alle porzioni che avete intenzione di preparare, io in genere ne metto intorno ai 250 g.

6 Quando l’olio e le spezie iniziano a galleggiare in superficie (in genere dopo almeno quindici/venti minuti di cottura) è il momento di aggiungere le papad e il coriandolo fresco tritato. Mescolate, coprite con un coperchio e spegnete la fiamma.

7 Dopo qualche minuto le papad saranno diventate morbide e saporite nella salsa. Potete servire accanto a roti o riso basmati cotto al vapore.
