
Ci sono tanti modi per preparare la raita, un contorno a base di yogurt che si serve freddo per accompagnare piatti più elaborati e in genere molto speziati. E’ un elemento onnipresente nei coloratissimi thali o nei menù combinati in India, se si ordinano varie pietanze è solito aggiungere anche una porzione di raita da condividere con gli altri. Questa è solo una delle tante versioni, forse la più semplice e la più indicata per le giornate estive. Servono pochissimi ingredienti e pochi minuti, basta allungare lo yogurt al naturale con un po’ d’acqua e aggiungere gli aromi e le verdure tritate. Ecco come fare.
Per questa ricetta avete bisogno di :
Un barattolo grande di yogurt bianco al naturale
1 pomodoro da insalata
mezzo cetriolo
mezza cipolla bianca
sale e polvere di peperoncini rossi a piacere
olio
semi di jeera (cumino)
un pizzico di hing
1 Per prima cosa prendete una ciotola o un piatto dai bordi alti e versate tutto lo yogurt del barattolo. Controllate che lo yogurt non abbia zuccheri aggiunti perchè vi servirà per una preparazione salata. Aggiungete dell’acqua per renderlo un po’ più liquido e meno cremoso.
2 Tagliate le verdure. Il pomodoro, il cetriolo e la cipolla a cubetti.
3 Mescolate poi il peperoncino e il sale allo yogurt. La raita non deve essere troppo piccante o salata, aggiungetene poco, solo per dare un po’ di sapore.
4 Unite poi le verdure tagliate e mescolate.
5 Fate scaldare a parte un filo d’olio (non più di un cucchiaino) e lasciate rosolare dei semi di cumino e un pizzico di hing fino a che non cambiano colore, da marrone chiaro a marrone scuro. Versate il soffritto sullo yogurt. Mescolate tutto e fate riposare in frigo almeno un’ora. Servite per accompagnare altri piatti della cucina indiana, per esempio riso alle verdure, bhindi masala, bangain bharta o paratha.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa lascia un commento. Sarò lieta di rispondere.