
Le salsine rinfrescanti a base di yogurt (raita) si incontrano spesso nei menù indiani, soprattutto nelle stagioni calde si preparano anche a casa, a fianco dei piatti principali, un contorno sempre gradito. Di un piacevole colore arancio, profumata, rinfrescante (ma anche un po’ piccante, altrimenti che gusto c’è), la raita di zucca ha un sapore particolare e gradevole. E’ amata da tutti, e forse al ristorante vi sarà capitato di mangiarla senza conoscerne gli ingredienti. Ecco la ricetta, vi anticipo che è semplicissima.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
yogurt intero al naturale
un pezzo di zucca gialla
peperoncino in polvere
un pizzico di hing
semi di cumino (jeera)
un cucchiaio d’olio
sale
un frullatore a immersione
1 Tagliare la zucca a cubetti e lasciarla cuocere con poca acqua per circa quindici minuti. Controllare con una forchetta, sarà pronta solo quando riuscirete facilmente a schiacciarla.
2 Lasciate raffreddare la zucca, se avete usato poco liquido di cottura avrete una poltiglia non troppo liquida e piuttosto cremosa.
3 Unite la zucca allo yogurt e frullate qualche secondo con il mixer a immersione. Preparate tutti gli altri ingredienti, due cucchiaini d’olio, un pizzico di peperoncino, polvere di hing, sale e semi di cumino.
4 Unite il sale e il peperoncino (se gradite un tocco di piccante). Mescolate bene.
5 Scaldate un cucchiaio d’olio in una padella, quando sarà caldo unite un pizzico di hing e i semi di jeera, lasciate che cambino colore. Versate subito sullo yogurt, facendo attenzione perchè il contrasto caldo /freddo potrebbe far schizzare le gocce di olio caldo. Mescolate e tenete in frigo almeno un’ora prima di servire.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa, lascia un messaggio. Sarò lieta di rispondere.