
Nei ristoranti indiani c’è quasi sempre una vasta selezione di cibo d’ispirazione cinese, sono ricette un po’ ibride, create guardando ai gusti dei clienti e anche alla cucina nepalese e tibetana molto amata negli stati del Nord. Anche una porzione di Schezwan Fried Rice potrebbe non sembrare un piatto tipico di Delhi in realtà lo è, e non troverete infatti un ricevimento, un buffet o banchetto di matrimonio senza una bella montagna di questo riso fritto da abbinare alle polpette di verdure (veg manchurian) o al cavolfiore pastellato (gobi manchurian).
Avrete bisogno di :
Riso basmati già cotto (preferibilmente la sera prima). Io lo faccio cuocere a fuoco lentissimo con poca acqua, circa due dita sopra il livello del riso, che si assorbe completamente una volta che il riso è pronto.
carote
sedano
cipolla
1 cipollotto fresco
3 spicchi d’aglio
piselli
1 peperone rosso
2 peperoni tipo friggitelli
olio
salsa di soya
salsa Schezwan (o in alternativa salsa di peperoncini cinese con aggiunta di un cucchiaio di ketchup e zenzero fresco tritato)
1 Tritate le verdure a cubetti piccoli, ci vuole un po’ di tempo ma se sono sono tagliate bene cuoceranno in fretta e si manterranno croccanti.

2 In una padella antiaderente scaldate un po’ di olio di semi e fate insaporire la cipolla, l’aglio, il sedano e la carota per qualche minuto.

3 Aggiungere tutte le verdure tagliate (tranne le code del cipollotto che andranno a guarnire il piatto solo a fine cottura). Mescolate sempre e alzate la fiamma, le verdure devono cuocere in fretta senza bruciarsi o ammorbidirsi troppo, bastano al massimo dieci minuti in padella.

4 Versate poi un po’ di salsa di soya e di salsa Schezwan, quest’ultima la acquisto nei negozi indiani ed è piuttosto piccante e salata (quindi regolate il sale, se necessario, solo all’ultimo). Se non doveste trovare la salsa Schezwan potete farla in casa o sostituirla con la salsa di peperoncini (Suzi Wan o similari) allungata con un cucchiaio di ketchup e un po’ di zenzero fresco grattugiato.

5 Lasciate insaporire con le salse ancora qualche minuto, aggiungete il riso basmati cotto precedentemente, mescolate girando sempre e a fine cottura decorate con le code del cipollotto tritato.
