
Prima che le patate facessero il loro ingresso trionfale nelle cucine indiane, l’arbi, una radice dalla consistenza pastosa, veniva cucinata in molti modi offriva un sapore simile, appagante e delicato, facile da abbinare a qualsiasi piatto e sapore. Ancora oggi le preparazioni a base di arbi sono molto amate, soprattutto negli stati del Nord, sembra un alimento difficile da cucinare invece no, al contrario, è semplice da trasformare e ben si presta a piatti di ogni tipo, dalle minestre alle chips. Qualche mese fa ho pubblicato la ricetta di una zuppa, oggi invece propongo una versione diversa, con fettine dorate in padella ricoperte di una miscela di spezie.
Per questa ricetta avete bisogno di :
5 – 6 arbi
foglie di alloro fresche
chiodi di garofano
olio
sale
spezie: haldi (curcuma), dhania powder (polvere di coriandolo secco), amchur (mango disidratato), pepe nero, garam masala, polvere di peperoncini, jeera powder (cumino tritato)
coriandolo fresco in foglie
il succo di un limone
peperoncini dolci
Dubbi nella lista della spesa? Consulta il Dizionario A – Z delle Spezie e degli alimenti della Cucina Indiana.
1 Lavate accuratamente l’arbi, cercate di tirare via le impurità senza però rimuovere la buccia.
2 Mettete bollire l’arbi ancora intero in una pentola d’acqua. Lasciate almeno venti minuti e controllate ogni tanto, quando riuscite a bucarlo appena con una forchetta è pronto. Potete scolarlo e lasciar freddare.
3 Quando sarà freddo rimuovete con delicatezza la buccia e tagliate ogni pezzo a fettine spesse. Tagliate anche uno o due peperoncini dolci, il loro sapore fresco e la consistenza croccante si uniscono molto bene alla morbidezza dell’arbi. Gli opposti si attraggono.
4 Preparate le spezie. La miscela di tanti gusti diversi è ciò che rende il piatto appetitoso e speciale, pur nella sua semplicità. Vi serviranno due foglie di alloro, due o tre chiodi di garofano interi, un cucchiaino di haldi, due cucchiaini di coriandolo secco tritato, mezzo cucchiaino di amchur, garam masala e jeera powder. Aggiungete anche sale e polvere di peperoncini rossi a piacere.
5 Scaldate dell’olio una padella antiaderente e unite, una volta caldo, tutte le spezie e il sale. Lasciate cuocere a fiamma bassissima per un paio di minuti.
6 Unite poi le fette di arbi e di peperoncino dolce. Mescolate e lasciate cuocere (senza coprire) a fuoco lento per qualche minuto. Aggiungere anche il succo di un limone spremuto, sarà l’acqua di cottura dell’arbi.
7 Mescolare spesso e con delicatezza. Il piatto è pronto quando la miscela di spezie crea una specie di crosticina croccante sopra le fette di arbi, a fine cottura aggiungete anche foglie tritate di coriandolo fresco. Dato che il sapore ricorda molto quello delle patate accanto allo Spicy Arbi potete servire lenticchie (dal tadka) o un contorno di yogurt (raita), insieme a pane chapati o paratha.
CHE NE PENSI? Se il posti ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa, lascia un messaggio. Sarò lieta di rispondere.