
Vi ricordate gli esperimenti fatti alle elementari? Tipo la lenticchia che si fa germogliare sul batuffolo di ovatta? Ebbene in India è una pratica sana e buona mangiare legumi lasciati a bagno a lungo e fatti germogliare. Aumenta infatti il valore proteico delle lenticchie e anche l’apporto vitaminico, inoltre pare siano più facili da digerire rispetto alla versione “base”, evitando sensazioni di gonfiore e gas. Si ho detto gas, e ci siamo capiti. Con termini post moderni lo chiameremo un superfood, in realtà questo piatto fa parte della tradizione indiana da secoli ed è una forma di ricostituente o alimento per atleti. Dopo aver atteso la nascita dei germogli le lenticchie si possono cucinare in modo diverso, ci si fanno zuppe, si saltano in padella, o anche solo delle veloci e fresche insalate, come nella ricetta di oggi.
Avrete bisogno di:
Lenticchie verdi indiane (tipologia Moong Dal, le più sane e gustose con i germogli)
Cetriolo
Pomodoro da insalata
Cipolla bianca
Peperoncini freschi
Polvere di cumino (o in sostituzione semi di cumino)
Sale Nero (o in sostituzione chaat masala)
sale iodato tradizionale
olio
limone a spicchi
1 Partiamo dalle lenticchie. Potete usare la varietà che preferite ma in India in genere si fanno germogliare le Moong Dal, lenticchie verdi, rotonde e piccoline. Come queste che vedete nella foto.
2 Lavate più di una volta le lenticchie e aggiungete dell’acqua. Lasciatele a bagno per un giorno interno coprendo la ciotola con un piatto. Due volte al giorno cambiate l’acqua in cui stanno “riposando”. L’acqua fresca eviterà la puzza di fermentato e manterrà il sapore originale.
3 Dopo almeno 24 h nell’acqua scolate le lenticchie e copritele con uno strofinaccio. A questo punto devono essere in una superficie ampia e non ammucchiate in una ciotola. Io in genere prendo uno stampo per torte. I germogli stanno spuntando ma hanno bisogno di un po’ di tempo ancora.
4 Ormai ci siamo. Le lenticchie hanno germogliato del tutto. Adesso lessatele in poca acqua per 20 min (o nella pentola a pressione per 10 min appena, fate passare solo un fischio e non più).
5 Scolatele e passatele velocemente in padella con un filo d’olio, semi o polvere di cumino, un pizzico di hing e di sale. Lasciate poi raffreddare.
6 Quando le lenticchie saltate saranno a temperatura ambiente potete condirle a insalata con pezzetti di cetriolo, di pomodoro, di cipolla e fette di peperoncini verdi freschi. Un pizzico di sale nero (o chaat masala) e una spruzzata di limone sono il tocco finale. Fresco, sano … e anche un po’ spicy.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa lascia un commento. Sarò lieta di rispondere.