
Fino a qualche decennio fa il consumo dei funghi era poco diffuso in India, oggi invece sempre più spesso i ristoranti offrono piatti che li includono e sono diventati una moda. Anche nella cucina familiare si trovano ricette quotidiane a base di funghi, spesso anche facili da realizzare, per esempio questa, Tawa Mushrooms, una preparazione semplice nella quale vengono saltati in padella e conditi con spezie come le verdure tradizionali.
Per questa ricetta avrete bisogno di :
Funghi champignon interi
1 cipolla bianca
3 spicchi d’aglio
2 fette spesse di zenzero fresco
1 peperone
spezie : haldi powder (curcuma), garam masala, jeera powder (polvere di cumino), deggi mirch (polvere di peperoncini non troppo piccante), amchur (mango disidratato in polvere), dhania powder (coriandolo secco tritato), sale
semi di cumino (jeera)
semi di ajwain
un pizzico di hing
olio per la cottura
1 pomodoro da insalata o 3 – 4 pomodorini piccoli
Dubbi nella lista della spesa? Consulta il Dizionario A – Z delle spezie e degli alimenti della cucina indiana
1) Tagliate i funghi champignon in quattro spicchi ognuno. Non comprate quelli già tagliati perchè sono troppo sottili.
2) Tritate nel mixer due fette spesse di zenzero, tre spicchi d’aglio e i pomodorini. Tritate fino ad ottenere un composto cremoso, se volete potete aggiungere anche un cucchiaino d’olio.
3) Preparate in una padella un fondo d’olio, lasciate scaldare e aggiungete un cucchiaio di semi di jeera e la metà circa di semi di ajwain (il sapore è più forte, meglio non abbondare). Versate poi la crema ottenuta al mixer.
4) E’ il momento di aggiungere anche le spezie e il sale. Un cucchiaino di haldi powder, uno e mezzo di dhania powder, un cucchiaino di garam masala, mezzo di amchur e peperoncino a piacere. Io in genere uso il Deggi Mirch perchè è molto colorato ma poco piccante.
5) Aggiungete ora i funghi a spicchi, mescolate e lasciate cuocere per circa 10 minuti, senza coprire e mescolando spesso.
6) Tagliate la cipolla a spicchi spessi e il peperone a cubetti. In genere si usa il peperone verde per dare un bel contrasto di colore, io ne avevo in frigo solo uno giallo e mi sono dovuta accontentare. Versate tutto in padella, mescolate e lasciate cuocere altri 10 minuti muovendo spesso, per evitare che si attacchi, fino a cottura ultimata.