
Le cutlets sono stuzzichini, simili alle crocchette, che si mangiano come colazione, snack o antipasto, spesso si trovano nei menù delle caffetterie o delle catene di ristorazione nei centri commerciali. Esistono varie versioni, da quelle con il formaggio a quelle con un ripieno di rape rosse. Se avete delle patate e delle verdure lesse da smaltire questa versione è molto pratica oltre che gustosa. Io ho aggiunto anche dei chicchi di melograno provando a copiare la ricetta delle crocchette che servono come colazione nei treni.
Avrete bisogno di :
Patate lesse
fagiolini
carote
chicchi di melograno
cipolla
aglio
foglie di kasoori methi (o coriandolo tritato)
una fetta di zenzero fresco
spezie : peperoncino in polvere, chaat masala, coriandolo secco in polvere, pav bhaji masala (facoltativo)
semi di jeera
pane grattugiato
farina 00 per la pastella
olio di semi per friggere
1 Tritate al mixer la cipolla, l’aglio, lo zenzero fresco e una manciata di kasoori methi (o di coriandolo fresco). Scaldate un po’ d’olio in una padella, aggiungete i semi di jeera e lasciate dorare per qualche secondo, mettete poi la miscela ottenuta al mixer e fate insaporire a fuoco lento, mescolando spesso.

2 Aggiungete il sale e le spezie: in questa ricetta potete mettere praticamente quello che volete (ma evitate la curcuma, non devono essere troppo gialle le crocchette all’interno). Io aggiungo del coriandolo secco (dhania powder), la miscela chaat masala, un pizzico di pav bhaji masala e del peperoncino rosso in polvere.

3 Schiacciate le patate lesse e unitele al composto. Aggiungete anche due o tre cucchiai di pangrattato ed amalgamate (serve ad evitare che le crocchette si aprano durante la frittura).

4 Continuate a girare e cuocere a fiamma bassa, il composto sarà pronto quando diventerà ben compatto e asciutto.

5 Aggiungete i fagiolini, le carote e il melograno.

6 Quando l’impasto sarà a temperatura ambiente potete modellare le crocchette con le mani. Io ho scelto la forma a tubetto ma ho mangiato spesso veg cutlets a forma di cuore, di goccia, rotonde e pure quadrate.

7 Preparate una pastella con acqua e farina, immergete le crocchette e passatele poi nel pangrattato prima di immergerle nell’olio caldo per la frittura.
