
Il Seekh Kebab è uno snack preparato solitamente con un misto di carni macinate e spezie, in India però, essendo presente una gran quantità di vegetariani le alternative a base di verdure non mancano mai. Ultimamente mi sono fissata con gli spiedini e questi sono molto appetitosi, buoni come stuzzichino o piatto unico insieme a delle salse, a un’insalata fresca e del pane.
Avrete bisogno di :
verza
patate lesse
cavolfiore bianco
piselli decongelati
8 cucchiai di farina di ceci
4/5 cucchiai di pane grattugiato
spezie: miscela garam masala, polvere di cumino (jeera powder), polvere di menta (pudina), Deggi Mirch, polvere di mango essiccato (amchur), coriandolo secco (dhania powder), zenzero in polvere.
coriandolo fresco
peperoncini verdi
limone
menta in foglie
Dubbi con la lista della spesa? Consulta il Dizionario A – Z delle Spezie e degli Alimenti della Cucina Indiana.
1 Preparate le verdure. Decongelate i piselli tirandoli fuori dal freezer un’ora prima, tagliate a pezzetti il cavolfiore, la carota e la verza.

2 Lessate le patate (almeno 3), lasciatele raffreddare e schiacciatele con una forchetta. Arrostite per qualche minuto la farina di ceci (besan flour) in una padella antiaderente, girate continuamente con un mestolo fino a che non inizia a cambiare leggermente colore.

3 Saltate le verdure in una padella con un filo d’olio. Cuocete a fuoco medio per circa venti minuti, muovendo spesso e senza coprire.

4 Preparate frullando al mixer la salsa verde di coriandolo, menta, peperoncini verdi e limone. Mettete da parte, vi servirà per l’impasto del kebab.

5 Tritate poi le verdure cotte in padella. Non esagerate con la velocità del mixer, deve essere un componso asciutto e con pezzetti ancora un po’ visibili. Lasciate raffreddare.

6 Preparate il composto del kebab mescolando in una ciotola le verdure tritate, le patate lesse schiacciate, la salsa verde di coriandolo e menta, la farina di ceci e un po’ di pane grattugiato (4 / 5 cucchiai dovrebbero bastare). Unite il sale e le spezie: un cucchiaino da caffè per ognuna (miscela garam masala, zenzero in polvere, polvere di cumino, polvere di menta, Deggi Mirch, amchur, dhania powder).

7 Formate una palla con le mani, prendete uno spiedino e dopo averlo spinto all’interno cercate di schiacciare il composto intorno al ferro fino a coprirne quasi tutta la superficie con una specie di “tubetto” di impasto. Il bastoncino deve essere esattamente al centro del kebab, se sporge troppo da un lato in cottura si romperà.

8 Stendete i kebab uno alla volta su una teglia da forno unta con pochissimo olio. Infornate a 220° per circa 15/20 minuti.

9 Quando inizia a formarsi una crosticina leggera sopra i kebab toglieteli dal forno, spruzzate sopra qualche goccia di limone e passateli 10 minuti sopra una griglia (senza appoggiare) per dare il sapore finale di “affumicato”.
