
L’inverno nel Nord dell’India non è affatto mite e un piatto caldo, soprattutto se piccante e profumato, è quello che ci vuole quando si rientra a casa dopo essere stati in giro per una fredda e inquinata Delhi. In inverno le zuppe al pomodoro (tomato soup) e al mais (baby corn soup) si trovano anche nei menù di tutti i ristoranti e sono graditissime come antipasto, il più delle volte servite in tazzine di ceramica. Questa che propongo oggi è la classica zuppa con pomodoro, aglio e zenzero, non contiene spezie (fatta eccezione di peperoncino e pepe nero) e può essere preparata facilmente a casa.
Per questa ricetta avete bisogno di :
6 pomodori maturi
2 carote
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
4 fette di zenzero
1 patata
peperoncini freschi rossi (a piacere)
pepe nero
sale
olio (in India in genere usano il burro, ma io quando posso le evito)
1 foglia di alloro
1 Tagliare tutte le verdure a pezzettoni: i pomodori, le carote, lo zenzero, l’aglio, la cipolla e i peperoncini rossi. Non serve tritare troppo, tanto dopo la cottura tutto andrà passato al mixer. Tra tutti i sapori vincerà quello dello zenzero, particolarmente indicato per contrastare i sintomi del raffreddore.
2 Preparate una pentola con i bordi alti, lasciate scaldare un filo d’olio (o un cubetto di burro), aggiungete la foglia d’alloro e fate insaporire. Mettete quindi tutte le verdure, il sale e il pepe nero, lasciate cuocere qualche minuto a fiamma bassa, mescolando sempre, quindi versate l’acqua (circa due tazze) e continuate la cottura per quaranta minuti a pentola coperta.
3 Quando le verdure si saranno ammorbidite frullate la zuppa al mixer fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Nei ristoranti, un po’ per immagine, un po’ per addolcire il gusto, si aggiunge prima di portare a tavola un cucchiaio di panna da cucina per ogni tazza.