
Viaggiare in Germania è tutt’altro che noioso. Anche se fino a qualche anno fa gli itinerari tedeschi non erano certo i più gettonati tra i viaggi in Europa a smuovere la situazione sono stati i voli low cost. Grazie a una maggior presenza di connessioni a buon prezzo sono nate nuove mete per ritagliare interessanti weekend in tutte le stagioni. E per esempio una cittadina come Heidelberg, nel cuore della regione del Reno, diventa una destinazione perfetta per una gita fuori porta da Francoforte.
Heidelberg è una città storica, ma anche giovane e dinamica, dato che una grande percentuale della popolazione è composta da studenti, non mancano negozi, caffetterie, punti di ritrovo, pittoresche vie pedonali con case dalle facciate decorate e pasticcerie a regola d’arte. La sua università è tra le più antiche d’Europa e, nonostante sia ancora attiva, è stata parzialmente musealizzata ed aperta ai visitatori. Un luogo insolito che potrete vedere in città è sicuramente lo Studentkarzer, la Prigione degli Studenti, dove venivano rinchiusi gli individui più indisciplinati. Direi che la citazione dantesca sopra la porta (rigorosamente in italiano) “lasciate ogni speranza o voi ch’entrate” la dice lunga sull’uso che un tempo doveva avere quel luogo.
Le rovine del castello che guardano sul fiume Neckar sono l’immagine iconica di Heidelberg, porzioni di mura possenti e architetture rinascimentali mescolate alla natura, in un insieme romantico e decadente, la fortezza di Heidelberg è il primo monumento da visitare in città, per chi non vuole affrontare una faticosa salita c’è il trenino su rotaia che si arrampica sulla collina in pochi minuti. Questa specie di funicolare, chiamata non a caso (Bergbahnen – ferrovia della montagna) è una vera comodità e il biglietto include anche la visita al castello, alle cantine e all’antica farmacia. Il punto di partenza è il Kornmarkt, nel cuore del centro storico.
Tra casette romantiche ed edifici più moderni la Hauptstrasse fa da spartiacque, si tratta di una via pedonale lunghissima e completamente adibita allo shopping. Dai negozi delle catene internazionali alle botteghe locali, dai fast food più noti, all’etnico, fino alle taverne tedesche che profumano di patate a un chilometro di distanza. Non manca proprio nulla e i cittadini di Heidelberg possono riternersi fortunati ad avere così tanta offerta, e così tanta scelta, in una bella cornice, un paradiso per camminatori senza l’ombra delle automobili. Heidelberg è ancora una città dall’aspetto prevalentemente rinascimentale poichè è stata miracolosamente risparmiata dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Passeggiando per il ponte antico (Alte Brücke) fate caso alla statua di una scimmia, la tradizione popolare vuole che porti fortuna toccare lo specchio o le dita della sua mano. Il premio consisterebbe in una prossima vincita in denaro o almeno la possibilità di ritornare un giorno a Heidelberg. Se la vostra base di viaggio è Francoforte potrete comodamente raggiungere Heidelberg in treno, impiegando neanche un’ora, visitarla in lungo in largo per poi fare ritorno la sera. I trasporti sono efficentissimi e a buon mercato.