
In Slovenia si riscopre il piacere di stare a contatto con la natura, la voglia di abbronzarsi tra l’erba durante una passeggiata montana, si dimentica la fatica di chilometri e percorsi in salita non appena un panorama mozzafiato o la nebbiolina di una maestosa cascata si materializzano davanti agli occhi. La Logar Valley (Logarska Dolina) è un’area protetta per passare una giornata stupenda all’aperto, valle alpina di squisita bellezza, a nord della Slovenia, verso il confine con l’Austria.
La valle si può esplorare in modo diverso, sono proposte escursioni per tutti i livelli, per principianti e per sportivi ma anche per famiglie con passeggini. C’è la possibilità di noleggiare biciclette e altre attrezzature sportive e sono stati pensati anche percorsi pensati per i bambini e un piccolo parco tematico proprio per loro, nel bel mezzo della foresta e a impatto zero. Si incontrano per i sentieri trekkers attrezzati fino ai denti e anche camminatori un po’ impacciati come noi, con tutto fuorchè l’equipaggiamento giusto per affrontare i tratti più difficili. L’organizzazione turistica slovena è molto attenta alle diverse esigenze (comprese quelle dell’ambiente, un tesoro da rispettare).
Dalle pianure e dai prati si passa allo scenario inebriante della montagna, con alberi altissimi e percorsi che si arrampicano verso l’alto, fino alla Slap Rinka, una cascata imponente e inclusa in una specie di anfiteatro naturale roccioso, un impressionante salto di novanta metri divenuto monumento nazionale, spettacolo e meraviglia della natura, architetetto supremo delle cose e suggeritrice di conoscenza. Guardo tra le magliette di un negozio di souvenirs la scritta Nature knows everything, e questa frase sintetizza tutto, dal benessere che si prova a passeggiare tra i boschi alla perfezione del paesaggio incontaminato.
Dopo un attimo di stupore davanti all’impressionante quadro della cascata si può trovare il coraggio di raggiungere attraverso la lunga scalinata il rifugio montano in legno che letteralmente penzola dalla rupe. Eagle’s Nest, nomen omen, sfidando la forza di gravità il piccolo bar resta aggrappato nel vuoto attraverso una serie di passerelle di legno, fa paura anche dal basso, quando ti ci trovi dentro poi non capisci se ridere o piangere, ma ne vale la pena. Un balcone da paura con splendide viste della valle e della cascata, vertiginosi passaggi in legno e la possibilità di bere qualcosa sospesi tra le montagne, quasi nel vuoto assoluto, trattenendo più di brivido lungo la schiena.
L’accesso alla Logar Valley è regolamentato e i veicoli a motore pagano un pedaggio per entrare nella valle (usato per il mantenimento del parco e delle strutture interne). Un’unica strada principale con alcune possibilità di svolta lungo il percorso, si incontrano fattorie, punti di ristoro, mandrie al pascolo e qualche casetta. Poco lontano dall’ingresso principale c’è anche un hotel dall’aspetto molto accogliente davanti al quale c’è un piccolo parcheggio. Con una breve passeggiata dall’hotel Plesnik si raggiungono delle fonti d’acqua e una cascata che accarezza pietre levigate e rotonde.
All’ingresso ti viene consegnato un depliant informativo con la mappa del percorso che puoi fare in auto, dei parcheggi, dei sentieri a piedi e delle attrazioni. I prati colorati di piccoli fiori, granai in miniatura costruiti in legno e testimoni della tradizione antica nella valle, baite dall’aspetto antico e suggestive piccole cappelle votive ai bordi delle strade, costruite come chiese in miniatura. La vacanza in Slovenia è bella solo se lenta e rilassante, con scarpe comode ai piedi e vestiti “a cipolla, una borsa leggera e tanta voglia di camminare.
I bambini adoreranno soprattutto la passeggiata nella Foresta Incantata, un insieme di sculture, ambientazioni e ornamenti il legno lungo sentieri tracciati come una caccia al tesoro, ricercandoli uno ad uno si compie una bella passeggiata nel verde, tra gnomi, fate, elfi, leggende slovene e fiabe internazionali. Un giro che piacerà anche agli accompagnatori adulti per l’atmosfera magica del bosco, dove gli alberi alti arrivano a coprire il cielo. Niente tecnologia, solo natura, benessere ed energia positiva.
La giornata passata a Logarska Dolina per noi è stata la più bella di tutto il viaggio in Slovenia, e non conoscevo affatto questo posto prima di partire! Come al solito si sono rivelate preziose tutte le informazioni collezionate nei vari uffici del turismo, diffusi in modo capillare dalle città alle campagne, presenti a volte anche nei luoghi più sperduti. Poche immagini per innamorarsi di un paradiso naturale e pacifico a portata di tutti, con vedute da cartolina, animali al pascolo, montagne maestose e tante aree attrezzate per il relax in famiglia o un pic nic.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domande oppure ho dimenticato qualcosa, lascia un messaggio. Sarò lieta di rispondere.