
Il viola ondeggiande dei campi di lavanda dalle forme così armoniose, file perfette e un profumo di fresco che si leva nell’aria, come una bolla di sapone gigante e invisibile. Al Lavandeto di Assisi si può trovare una vera piantagione di lavanda in Umbria e soprattutto godersi la vista dei campi colorati con l’incantevole profilo della città rosa sullo sfondo. Un vivaio/giardino in una location magica, luogo perfetto per rilassarsi nella campagna e passeggiare tra i fiori.
Utile, colorata, di bell’aspetto, e con un profumo unico e inconfondibile. La lavanda è una pianta veramente bella, i suoi fiori si possono usare in tanti modi, io per esempio uso una polverina di fiori di lavanda anche nell’impasto della frolla per biscotti, e la buona notizia è che ha bisogno di pochissima manutenzione e si adatta bene anche ai terreni un po’ aridi.
I turisti giungono al lavandeto da Assisi di riflesso, in cerca di paesaggi instagrammabili. Appassionati di piante, fiori ed erbe aromatiche frequentano l’azienda invece anche in altri mesi dell’anno per trovare spunti e materiali utili per il proprio giardino. Ogni anni viene organizzata anche la Festa della Lavanda nelle settimane di piena fioritura a cavallo tra giugno e luglio, con eventi, degustazioni, mercatini, corsi di tisane e distillazione.
Nell’orto delle erbe aromatiche sono riuscita a trovare anche le piantine di coriandolo (che cercavo da tempo senza risultati), attorno il profumato giardino di salvie i colori vanno dal verde scuro all’argento in un ventaglio di delicatissime sfumature. Al Lavandeto ci sono anche tanti piccoli “ospiti” i pesciolini e le rane del laghetto delle ninfee, le libellule (stupende, non ne avevo mai viste dal vivo), o api e farfalle che si posano sul campo di lavanda in fiore.
Due ettari di coltivazioni utili e scenografiche, il colore dominante è il viola ma si incontrano anche varianti di lavanda bianca, bellissima, oppure blu cobalto. Pianticelle che vengono vendute insieme a tanti preziosi consigli. Non ho il pollice verde ma amo “collezionare” erbe aromatiche che poi metto ovunque nei piatti, sulle pizze, nell’impasto del pane, ho trovato nel vivaio tante piccole chicche come varietà insolite di basilico, di timo e origano, ottimi da mangiare e da guardare.
Il Lavandeto è un luogo carino per passare un’ora in un’atmosfera tranquilla, tra il profumogenerante di dei fiori e della lavanda. Una coltivazione ecosostenibile ma una tecnica di distribuzione moderna con tanto di sito web e ordini online con spedizioni, i prodotti vengono venduti anche in negozio al centro di Assisi ma passeggiare per i campi profumati, saziando i sensi di odori e colori, è davvero tutta un’altra cosa.
CHE NE PENSI? Se il post ti è piaciuto, se hai domende oppure ho dimenticato qualcosa, lascia un commento. Sarò lieta di rispondere.